L' ASSIA ODV è un'associazione di famiglie di disabili, soci sostenitori e volontari, nata nel 1974 (a quel tempo "Associazione Genitori per il Recupero Mentale e Sociale dell'Handicappato"), che, come da statuto, si occupa di:
- prevenire le situazioni di disagio promuovendo studi;
- promuovere iniziative atte al recupero ed al mantenimento fisico, psichico e sociale degli handicappati;
- sostenere le famiglie dei disabili assistendole anche per problemi specifici;
- sensibilizzare le strutture e gli enti presenti sul territorio;
- coordinare le iniziative esistenti e sostenere quelle in programma.
I NOSTRI SERVIZI
- Centro Aggregazione per Disabili "CAD Giodìs" : è un modello strutturale innovativo sul territorio.
Finalità del servizio: risponde ad un bisogno/diritto del disabile di vivere una vita sociale propria, imperniata sulla relazione tra pari ed
il più possibile indipendente dalla famiglia, dall'ambito educativo e dall'ambito sanitario.
- Centro Socio Educativo "CSE Mandala" :
Finalità del servizio: "Rendere disponibili a tutte le persone con disabilità percorsi di vita e condizioni del vivere quotidiano che siano il più possibile vicine alle normali circostanze di vita nella società" (Nirje 1980).
- Trasporti - L'ASSIA ODV offre un efficiente servizio con automezzi attrezzati.
Attenzione e cortesia verso gli utenti, massima diligenza, puntualità e sicurezza caratterizzano l'accompagnamento (autista
ed accompagnatore).
Finalità del servizio: soddisfare le esigenze degli utenti che frequentano i ns. servizi, integrare (in convenzione)
il servizio di trasporto per persone non deambulanti o in stato di bisogno dei comuni limitrofi. Non effettua trasporti di
ordine sanitario. Il servizio è limitato alle disponibilità dei mezzi.
- Tempo Libero - E' una attività complementare ai servizi "CSE" e "Giodìs": fornisce
ai disabili occasioni di uscita nel sociale che non potrebbero frequentare individualmente (pizzeria, teatro, stadio, visite in luoghi
culturali, week-end e vacanze in città balneari e non) e nello stesso tempo solleva la famiglia dando a loro la possibilità di organizzarsi
momenti di relazione sociale in autonomia dai propri figlioli. Interessa a tutt'oggi 35 utenti, frequentanti e non i nostri servizi.
I costi sono a carico dell'Associazione e parzialmente dei frequentanti.
- Eliminazione Barriere Architettoniche - Durante gli ultimi venti anni, molteplici sono stati gli
interventi in materia di abbattimento delle così dette "barriere architettoniche"
che hanno trovato positiva risoluzione grazie alla disponibilità e sensibilità
dell'amministrazione comunale di San Donato Milanese.
La città di San Donato Milanese può essere attraversata in lungo ed
in largo da un disabile in carrozzina senza problemi.
Gli edifici pubblici della città sono tutti accessibili a disabili
in carrozzina così pure gli edifici privati di nuova costruzione. Sono stati inoltre creati numerosi parcheggi per disabili.
|