Centro di Aggregazione Disabili GIODIS
![]() |
Descrizione del servizio Il Servizio riconosce all'utente disabile il bisogno di scegliere liberamente come trascorrere il proprio tempo libero e contemporaneamente l'esigenza di intessere relazioni sociali. Entrambi gli aspetti fanno parte del vivere quotidiano e in questo senso il Servizio risponde alla necessità d'affermare il diritto d'esprimere e vivere la propria adultità. Il Servizio riconosce non solo i bisogni dell'utenza ma anche quelli della famiglia, attribuendole un ruolo fondamentale nella vita dei partecipanti. L'esigenza dei familiari di ricevere sostegno nella gestione quotidiana durante le ore pomeridiane, incontra la richiesta del figlio adulto di godere del proprio tempo libero. |
Obiettivi Il Servizio Giodis, per mezzo di attività socializzanti, creative e piacevoli, si propone di:
|
A chi è rivolto Il Servizio si rivolge a persone adulte maggiorenni con disabilità fisica/intellettiva che per differenti motivi vogliono usufruire di possibilità di socializzazione protetta; necessitino di una integrazione nel proprio tessuto sociale di riferimento, attraverso l'attivazione di percorsi individualizzati a sostegno di altri servizi diurni in cui l'adulto con disabilità è inserito o dei servizi territoriali. |
Modalità di accesso Attraverso un colloquio tra il Coordinatore, un Responsabile Assia e i familiari. Valutazione in èquipe sulla compatibilità col gruppo e corrispondenza tra bisogno ed offerta educativa. Iscrizione mediante un contratto educativo. |
Orario del servizio Il Servizio è aperto dalle 14.00 alle 18.00 dal Lunedì al Venerdì da Settembre a Luglio. Garantendo 20 ore settimanali. |
Costi Finanziato da Assia Onlus che garantisce la copertura assicurativa con polizza R.C. e polizza individuale contro gli infortuni. |
Contatto: Coordinatore del Servizio C.A.D. Giodis |
![]() |
![]() |